E-BIKE
Non sono ammesse e-bike su nessuno dei percorsi.
Non sono ammesse e-bike su nessuno dei percorsi.
La partecipazione alla Ortler Bike Marathon avviene a proprio rischio. Con l´iscrizione il concorrente rinuncia a ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il CO e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell´organizzazione della manifestazione. Inoltre i concorrenti confermano con l´iscrizione di essere in buone condizioni fisiche per poter sostenere una competizione come la Ortler Bike Marathon.
La gara è inserita nel calendario internazionale/nazionale, si disputerà secondo i regolamenti UCI/FCI (Federazione Ciclistica Italiana – https://mountainbike.federciclismo.it).
Hai anche la possibilità di comprare lo zaino il giorno della gara per 40 €.
Per la Ortler Bike Marathon 2022 offriamo una maglietta che porta la scritta “Ortler BIKE MARATHON″.
L’ordine della maglietta è possibile solo in connessione con la pre-registrazione online (per 45 €)sotto “servizi aggiuntivi prenotabili” o il giorno della gara (per 55€).
Ortler Bike Marathon é una gara di Mountainbike, alla quale si può partecipare solo con una bici Mountainbike e non con una bici elettrica. Esiste la possibilitá di assistenza meccanica solo nella zona partenza arrivo. Eventuali materiali di consumo devono essere pagati sul posto. Lungo il percorso non esiste assistenza.
A seconda della categoria, deve essere presentato un certificato medico sportivo:
Atleti stranieri dovranno presentare, all’atto dell’iscrizione, un certificato medico che attesti lo stato di idoneità alla partecipazione ad una manifestazione sportiva ciclistica agonistica. Si puó scaricare qua il modulo
Chi parte nella categorie “Just for Fun” (senza tessera e senza certificato medico) riceve tutti servizi (cronometraggio con chip monouso, classifica, ristoro ecc.) come tutte le altre categorie. La differenza è che viene fatta nessuna classifica riguarda la posizione del atleta e nessuna premiazione.
L’area di partenza verrà suddivisa in griglie in base al numero di partecipanti. Farà fede il percorso e la categoria.
L’ordine di partenza verrà stabilito a partire * dalle ore 07.00.* Le partenze sono scaglionate a partire dalle ore 08.00.
8.00 Uhr | 1-100 Elite |
101-200 circuiti | |
201-600 Master | |
601-800 Hobby | |
801-1000 Just for Fun |
8.20 Uhr | 2001-2100 Elite |
2101-2200 circuiti | |
2201-2600 Master | |
2601-2800 Hobby | |
2801-3000 Just for Fun |
8.40 Uhr | 1001-1100 Elite |
1101-1200 circuiti | |
1201-1600 Master | |
1601-1800 Hobby | |
1801-2000 Just for Fun |
9.00 Uhr | 3001-3100 Elite |
3101-3200 circuiti | |
3201-3500 Master | |
3501-3600 Juniores | |
3601-3800 Hobby | |
3801-4000 Just for Fun |
Le donne possono partire in qualsiasi blocco, indipendentemente dalla loro categoria, ad eccezione della prima del rispettivo percorso (maratona/lungo/classico/corto).
Durante la gara i Vigili del Fuoco dell’Alta Val Venosta e tutti i volontari coprono il servizio d’ordine su tutto il percorso. La presenza della Polizia Municipale della Val Venosta, della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza – Soccorso Alpino e la sezione Soccorso Alpino di Resia e Vallelunga garantirà per la sicurezza. È necessario seguire le disposizioni delle squadre del servizio d’ordine.
La Gara è aperta a tutti i tesserati FCI, agli Enti di Promozione Sportiva che hanno sottoscritto la convenzione con la FCI per l’anno 2022 e a tutti i cicloamatori in possesso di certificato medico sportivo valido nel giorno della manifestazione. Per la partecipazione al percorso Marathon – Long – Classic il partecipante deve avere compiuto 18 anni invece per il percorso Short è sufficiente di aver compiuto 16 anni di età.
Ricordiamo che il certificato dovrà necessariamente essere valido alla data della manifestazione. Atleti stranieri che non siano in possesso della licenza UCI, dovranno presentare, all’atto dell’iscrizione, un certificato medico che attesti lo stato di idoneità alla partecipazione ad una manifestazione sportiva ciclistica agonistica.
Download:
Il certificato deve essere mandato entro il 27.05.2022 via email a info@ortler-bikemarathon.it
L’organizzazione si riserva la facoltà di annullare le iscrizioni incomplete. Al momento della iscrizione, ogni partecipante conferma di accettare incondizionatamente questo regolamento. La partecipazione è a proprio rischio
Short | Classic | Long | Marathon | Ort | Bevande | Cibo | Verein | |
1 | 20,0km | Mösl | iso, acqua, cola | banane, arance, mele, barrette | ASV. Mals-Badminton | |||
2 | 39,0km | Glorenza | iso, acqua, cola | banane, arance, mele, torta | ASV. Glurns | |||
3 | 22,5km | 45,5km | Burgusio | iso, acqua, cola | banane, arance, mele, barrette, gel | ASV. Burgeis | ||
4 | 28,5km | 51,5km | Slingia | iso, acqua, cola | banane, arance, mele, torta | ASC. Sesvenna | ||
5 | 40,0km | 62,0km | Malga Brugger | iso, acqua, cola, sciroppo | banane, arance, mele, barrette, gel, panini | ASV. Vinschgau Oberland | ||
6 | 11,5km | 11,5km | 52,0km | 74,0km | Belpiano | iso, acqua, cola, sciroppo | banane, arance, mele, torta | Krampusverein Rechen |
7 | 17,5km | 17,5km | 58,0km | 80,0km | Malga Resia | iso, acqua, cola | banane, arance, mele, barrette, gel | ASV. Vinschgau Oberland |
8 | 29,0km | 91,5km | Nauders | iso, acqua, cola, sciroppo | banane, arance, mele, gel, barrette | Bike Club Nauders |
Allo scadere del tempo massimo veranno ritirati i pettorali a chi non sarà riuscito a passare entro il tempo limite previsto delle ore 14.00 (Marathon, Classic) e 15.30 (Short, Long) sulla malga di Resia. Non saranno fatte eccezioni per nessun motivo e caso. I partecipanti potranno proseguire in MTB senza pettorale. Dopo i tempi massimi verrá rimosso la segnaletica.